Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nella frazione di Reno, costruita tra il 1934 e il 1945, fu eretta per dotare la comunità locale di un luogo di culto, fino ad allora assente

La Chiesa di Santa Maria Assunta si trova nella frazione di Reno, nel comune di Leggiuno, affacciata in posizione panoramica sul Lago Maggiore e sul Golfo Borromeo, con una vista che spazia fino alla catena del Monte Rosa. Fu costruita tra il 1934 e il 1945 per rispondere alla necessità degli abitanti di avere un luogo di culto nella frazione, fino ad allora priva di una propria chiesa.

L’edificio presenta un’architettura moderna, in cemento armato, con una pianta ad aula unica rettangolare e conclusione absidale piatta. La facciata, semplice ed essenziale, è a capanna e si distingue per una profonda nicchia centrale che accoglie l’ingresso e forma una balconata sopraelevata; al di sopra si eleva un piccolo campanile.

All’interno, la chiesa custodisce opere d’arte sacra, altari laterali dedicati a vari santi e una pala dell’Assunta sopra l’altare maggiore. L’ambiente, raccolto e luminoso, invita alla preghiera e alla riflessione. Durante l’anno, la parrocchia ospita le principali celebrazioni religiose legate al calendario liturgico, tra cui la festa dell’Assunta il 15 agosto, molto sentita e partecipata dalla popolazione.

Oltre al valore architettonico e paesaggistico, la chiesa ha un forte significato comunitario: ha rappresentato e rappresenta tuttora un punto di riferimento spirituale per la popolazione locale. Inserita nella parrocchia di Santo Stefano Protomartire, è parte integrante del patrimonio religioso e culturale di Leggiuno.