La chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, cuore spirituale e architettonico dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso, si sviluppa attorno al sacello originario costruito dal beato Alberto Besozzi n (...)
L’Eremo di Santa Caterina del Sasso ha origini antiche e affascinanti, strettamente legate alla figura leggendaria di Alberto Besozzi, un ricco mercante del XII secolo originario di Arolo.
Il convento meridionale è dotato di un piccolo terrazzino che conduce fino al conventino. Questa struttura, risalente al XIII secolo, venne in seguito utilizzata come ambienti di servizio per il c (...)
La "Casa dei Romiti" è una delle strutture storiche che compongono l'Eremo di Santa Caterina del Sasso.