Piatti Tipici

Piatti Tipici

Leggiuno, affacciata sulle sponde lombarde del Lago Maggiore, offre una cucina che rispecchia l’incontro tra le tradizioni di lago e quelle dell’entroterra varesino. I piatti locali si distinguono per la semplicità degli ingredienti, legati alla stagionalità e alla cultura contadina e lacustre. Ecco una selezione delle specialità più rappresentative della zona:

Piatti a base di pesce di lago

  • Persico al burro e salvia: filetti di pesce persico, delicatamente rosolati in burro aromatizzato.

  • Agoni in carpione: pesce marinato in aceto, cipolla e salvia, servito freddo.

  • Risotto con pesce di lago: spesso preparato con persico o luccio, talvolta arricchito con zafferano.

Piatti della tradizione varesina

  • Bruscitt: carne di manzo tagliata a coltello, cotta lentamente con vino rosso e spezie.

  • Polenta con funghi o brasato: classico piatto di montagna, servito con sughi ricchi e saporiti.

Prodotti locali

  • Zincarlin della Valcuvia: formaggio fresco aromatizzato con pepe o erbe.

  • Lardo stagionato: lardo locale servito a fettine sottili, spesso accompagnato da polenta.

Dolci tradizionali

  • Torta di pane varesina: dolce rustico a base di pane raffermo, cacao, uvetta e pinoli.

  • Amaretti di Gavirate: biscotti morbidi alle mandorle, tipici della zona.